Area Avvocati

01/07/2025

Cassa Forense, sostegno alla genitorialità: 2000 euro entro il 15 luglio

Il Bando n. 14/2025 introduce notevoli misure di sostegno economico per gli avvocati e i praticanti con figli nati, adottati o affidati nel 2024Leggi tutto

01/07/2025

Falsa attestazione del reddito per l'esenzione dal contributo unificato: quando è reato?

Scatta l'indebita percezione di erogazioni pubbliche se il fatto supera la soglia di punibilità ex art. 316-ter, comma 2, c.p. (Cassazione n. 23817/2025)Leggi tutto

01/07/2025

Può essere licenziato un lavoratore che per fare sport utilizza i permessi della Legge 104?

Non abusa del beneficio chi si allontana per brevi lassi di tempo garantendo comunque assistenza al disabile (Cassazione civile, ordinanza n. 14763/2025)Leggi tutto

01/07/2025

Azioni responsabilità associazioni non riconosciute: prescrizione sospesa per gli amministratori in carica

<p>Con la sentenza n. 86 del 2025 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00009900" Leggi tutto

01/07/2025

La quietanza “a saldo” non impedisce all’avvocato di accampare ulteriori pretese

<p>L’espressa dichiarazione del creditore di ricevere la prestazione a saldo di quanto dovutogli, non ha valore probatorio, perché non ha ad oggetto Leggi tutto

01/07/2025

Certificazione parità di genere: sì ad avvalimento con contratto che specifichi mezzi e strumenti operativi

<p>È consentito ricorrere all’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale della certificazione della parità di genere Leggi tutto

01/07/2025

Amministrazione di sostegno: dopo il 28 febbraio 2023 il reclamo è di competenza del Tribunale

<p>La competenza per il reclamo avverso i decreti del giudice tutelare va individuata nel Tribunale e non più nella Corte d’appello per tutti i Leggi tutto

01/07/2025

Tribunale online, al via la seconda fase di sperimentazione

Da oggi (1° luglio) nuove funzionalità. Funzione per i procedimenti di volontaria giurisdizioneLeggi tutto

01/07/2025

Email-marketing, illecita la newsletter senza consenso esplicito

La Cassazione conferma le sanzioni inflitte dal Garante Privacy ad una piccola azienda e a Telecom Italia (ordinanze nn. 15881 e 15882/2025)Leggi tutto

30/06/2025

Locazioni, l’APE va rinnovato anche in ipotesi di rinnovo tacito

Dopo la seconda scadenza il proprietario deve aggiornare l’attestazione ai fini della rinnovazione del contrattoLeggi tutto

30/06/2025

Stalking condominiale: condizioni e limiti

Il reato non è riferibile genericamente a un ''condominio'' come entità collettiva, ma richiede la verifica dell’evento tipico per ogni condomino costituito Leggi tutto

30/06/2025

Superamento delle barriere architettoniche e “pari uso” delle cose comuni

<p>La Corte d’appello di Messina, con sentenza 9 giugno 2025, n. 454, ha confermato la lesività dell’installazione di un ascensore in un cortile Leggi tutto

30/06/2025

Femminicidio, ergastolo se è dovuto all’interruzione della relazione

Lo prevede un emendamento al disegno di legge n. 1433 presentato dalle senatrici Giulia Bongiorno e Susanna CampioneLeggi tutto

30/06/2025

Affidamento condiviso, il Ddl n. 832: ''ciò che non siamo, ciò che non vogliamo''

Attorno alla proposta di legge sta montando una campagna ostile: dalla contestazione di aspetti già presenti nella legge in vigore all'attribuzione di Leggi tutto

30/06/2025

Intelligenza artificiale, le raccomandazioni della CNIL

Tracciati i confini dell’interesse legittimo nel trattamento dei dati per l’addestramento dell’IALeggi tutto

30/06/2025

Abusiva attività finanziaria e criptovalute: evoluzione normativa e rispetto del principio di legalità

<p>Non è integrato il delitto previsto all'<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000104465ART173" target="_blank" title="10LX0000104465ART173">art. Leggi tutto

29/06/2025

Il nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti

Verso una governance più efficiente e responsabile nei contratti pubbliciLeggi tutto

28/06/2025

Avvocati, contributi per ospitalità in strutture per anziani

Tutela della salute, destinatari, ammontare e criteri di calcolo, requisiti e iter per la richiesta (Cassa Forense, Bando n. 13/2025)Leggi tutto

27/06/2025

Danneggiamento, pubblica fede e procedibilità: i chiarimenti della Cassazione

La presenza occasionale del proprietario e la videosorveglianza non escludono l’aggravante. Anche il detentore qualificato può proporre querela (Cassazione Leggi tutto

27/06/2025

Professionisti, novità dal decreto fiscale 2025

Trattamento di spese, trasferte e plusvalenze di lavoratori autonomi e associazioni professionali (D.L. n. 84/2025)Leggi tutto

27/06/2025

Un nuovo umanesimo giuridico: la relazione della Presidente di Cassazione

Margherita Cassano ha tratteggiato le linee per un rinnovamento culturale del ruolo della Suprema CorteLeggi tutto

27/06/2025

Il ritardo del volo determina danno risarcibile, salvo forza maggiore

<p>I passeggeri che lamentano un danno causato dal notevole ritardo accumulato dal loro volo avrebbero diritto al risarcimento del danno, a meno Leggi tutto

27/06/2025

Smartphone bannati dalle scuole superiori, la stretta del Ministero

Divieto di utilizzo del cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e in orario scolastico (Circolare n. 3392/2025)Leggi tutto

27/06/2025

PMA: sì al riconoscimento della madre intenzionale

<p>A seguito dell’intervento di <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003011775" target="_blank" title="10SE0003011775">Corte Leggi tutto

27/06/2025

Training AI in Europa: tra protezione dei dati e competitività digitale

Una tesi evolutiva sul bilanciamento tra diritti individuali e innovazioneLeggi tutto

27/06/2025

Fininfluencer: l’influencer in ambito finance e i rischi per il consumatore

<p>Il presente contributo si propone di esaminare i recenti comunicati stampa diffusi da CONSOB e AGCM rispettivamente in data 6 giugno 2025 e Leggi tutto

27/06/2025

AI: il ddl torna al Senato per l’ok definitivo. Manipolazione elettorale con AI: quali le novità?

<p>In G.U. la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000984867SOMM" target="_blank" title="10LX0000984867SOMM">L. 89/2025</a> Leggi tutto

26/06/2025

Tassi soglia antiusura: cosa cambia nel secondo trimestre 2025?

Nuovi tassi, confronto con i trimestri precedenti e chiarimenti su interessi di mora e usura sopravvenutaLeggi tutto

26/06/2025

Revoca del gratuito patrocinio per l'imputato: sull'opposizione decide il giudice penale

È abnorme il provvedimento con cui il presidente del tribunale abbia trasmesso al giudice civile l'opposizione al decreto di revoca (Cassazione penale Leggi tutto

26/06/2025

Imposta di registro: sentenze dichiarative di nullità e tassazione applicabile

I chiarimenti sulla tassazione della sentenza che ridetermini il saldo di conto corrente dopo aver dichiarato nulle alcune clausole contrattuali (Cassazione Leggi tutto

26/06/2025

La ''ribassabilità temperata'' della manodopera negli appalti pubblici

Lo scenario giurisprudenziale sul costo del lavoro è in rapida evoluzione e non privo di contrastiLeggi tutto

26/06/2025

La macellazione rituale in luogo privato è reato

<p>La Corte di Cassazione penale Sez. VI, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003020516" target="_blank" title="10SE0003020516">sentenza Leggi tutto

26/06/2025

Deindicizzazione e interesse pubblico: la Cassazione chiarisce i confini dell’oblio digitale

<p>Il presente articolo esamina la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0002994945" target="_blank" title="10SE0002994945">sentenza Leggi tutto

26/06/2025

Legittimo il ricorso ai medici in quiescenza per i territori disagiati

<p>Con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003023919" target="_blank" title="10SE0003023919">sentenza 20 giugno Leggi tutto

25/06/2025

Stop alle auto Euro 5 nel Nord Italia verso il rinvio

Un emendamento al Decreto Infrastrutture ha proposto lo slittamento al 31 ottobre 2026Leggi tutto

25/06/2025

Condominio e opposizione a decreto: la delibera che approva il rendiconto è prova dell’obbligazione

Per contestare il riparto delle spese il condomino debitore deve impugnare la delibera (Cassazione n. 2460/2025)Leggi tutto

25/06/2025

DDL Intelligenza artificiale, la Camera approva

Soppresso l’obbligo dei server in patria per le pubbliche amministrazioniLeggi tutto

25/06/2025

La mutatio libelli nel procedimento semplificato di cognizione

<p>Nel procedimento semplificato di cognizione è ammissibile la mutatio libelli purché sia effettuata in prima udienza o, se richiesto, nel termine Leggi tutto

25/06/2025

Azione di responsabilità ex art. 2395 c.c.: occorre la prova del danno diretto al patrimonio del terzo

<p>I terzi sono legittimati all'esperimento dell'azione di responsabilità di cui all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001741" Leggi tutto

25/06/2025

Stazioni appaltanti: cosa cambia con il correttivo nella qualificazione per la fase esecutiva

I nuovi requisiti e le procedure previste per garantire efficienza e controllo nell’esecuzione degli appalti pubbliciLeggi tutto

25/06/2025

Licenziamento per g.m.o. ex art. 7 L. 604/1966: l’effetto estintivo non è sempre retroattivo

<p>Con <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003019580" target="_blank" title="10SE0003019580">sentenza del 10 giugno Leggi tutto

25/06/2025

Detenuto al 41-bis: per i colloqui col minore senza vetro divisorio occorrono validi motivi

È necessario provare che il minore non è strumentalizzabile per trasmettere o ricevere ordini, informazioni o direttive (Cassazione n. 22276/2025)Leggi tutto

24/06/2025

NFT: aspetti normativi, giurisprudenziali e profili penali

Le norme attualmente applicabili e le pronunce giurisprudenziali nazionali e internazionali su una delle più rilevanti novità tecnologiche degli ultimi Leggi tutto

24/06/2025

Ammesso in prededuzione il credito portato da fatture quando non è contestato il rapporto

<p>Nel giudizio di opposizione allo stato passivo del fallimento, l'opponente ha l'onere di fornire la prova della fonte negoziale o legale del Leggi tutto

24/06/2025

Il creditore di un condominio a chi deve chiedere i dati dei condomini morosi?

L’amministratore di condominio è obbligato in proprio e deve comunicare nomi e quote millesimali (Cassazione civile, sentenza n. 1002/2025)Leggi tutto

24/06/2025

Imputato assolto con sentenza predibattimentale, niente rimborso

Dopo il Decreto Costa solo l'assoluzione nel merito permette di recuperare le spese legali (CNF, Parere n. 19/2025)Leggi tutto

24/06/2025

Fatturato specifico e avvalimento: distinzione tra qualifica del requisito e modalità di dimostrazione

L'avvalimento per il fatturato specifico è requisito tecnico-professionale e non richiede l’indicazione puntuale dei mezzi e risorse messi a disposizione Leggi tutto

24/06/2025

Art. 583-quinquies c.p.: irragionevoli il minimo edittale e l’obbligatorietà della pena accessoria

<p>Con la sentenza n. 83 del 20 giugno 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC0000015381" Leggi tutto

24/06/2025

L’ABA intenta una causa a Trump: obiettivo la tutela dell’avvocatura

Focus della controversia una serie di ordini esecutivi che, secondo l'American Bar Association, avrebbero violato la CostituzioneLeggi tutto

24/06/2025

Comporto, disabilità e ragionevoli accomodamenti

<p>Con la sentenza del 29 maggio 2025 il giudice del lavoro di Napoli si è pronunciato sulla legittimità di un licenziamento per superamento del Leggi tutto